vizi tecnologici Come funziona Opal, l'app per disintossicarsi dall'uso del telefono Nata nel 2022, è una specie di "parenting gentile" che aiuta a rispettare una dieta nell'uso dello smartphone a colpi di ostacoli, incoraggiamenti e sensi di colpa. Ora arriva anche sui banchi di scuola grazie a un accordo con la Harvard-Westlake School Mario Leone 28 LUG 2025
musica classica Sei un musicista amatoriale e vuoi suonare con i Berliner? Avanti, c’è posto L'orchestra più importante al mondo cerca cento nuovi musicisti. Nessun limite d’età o di provenienza, ma solo una condizione: essere dilettanti Mario Leone 17 LUG 2025
Il Foglio sportivo L’ultima follia è fingere di essere atleti: ecco una app che corre o pedala al vostro posto Arthur Bouffard ha creato Fake My Run, un sito che genera corse finte da caricare su Strava per denunciare la corsa alla performance sui social. Una provocazione digitale che riflette su identità, apparenza e bisogno di approvazione Mario Leone 07 LUG 2025
Arriva West Side Story alle Terme di Caracalla Il mitico musical a Roma diretto da Michele Mariotti. Così Leonard Bernstein compì il miracolo di armonizzare opera e pop, Broadway e bassifondi Mario Leone 05 LUG 2025
l'analisi È tempo di far luce sul disagio dei Neet, i giovani da sempre inascoltati Il gruppo invisibile dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni, che in Italia tocca il 16 per cento della popolazione, non fa nulla e non attende nulla. La politica e le istituzioni educative e lavorative non se ne interessano perchè il dibattito pubblico li associa a un'immagine di pigrizia e disinteresse Mario Leone 28 GIU 2025
La nuova canzone Dell’esperimento canoro del duo Bocelli-Sinner restano solo polvere e noia Un singolo pop costruito a tavolino. Un'operazione d’immagine tra cliché motivazionali e noia orchestrale. Poca musica e parecchia confusione sul ruolo del tennista nel progetto Mario Leone 20 GIU 2025
(1931-2025) È morto Alfred Brendel, il pianista del mistero e dell’ironia Il grande musicista se ne va a 94 anni lasciando tutti in silenzio. Ha percorso la sua carriera alla ricerca di una bellezza capace di dare senso a un mondo assurdo Mario Leone 18 GIU 2025
Magazine Sua maestà il pianoforte Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche con l’intelligenza artificiale. La voce dei costruttori e degli interpreti Mario Leone 02 GIU 2025
il libro La critica musicale oggi e un secolo fa. Che spasso le “Invettive” di Slonimsky Adelphi ripubblica il Lexicon of Musical Invective: così la critica in ambito musicale è passata dalle stroncature (anche feroci) a fare da semplice eco dell'industria Mario Leone 31 MAG 2025
L'Estonia, la nuova potenza educativa europea che punta sull'AI Il paese baltico sta applicando una politica inversa rispetto agli altri paesi europei: ha appena lanciato un progetto per diffondere tra studenti e docenti l’utilizzo dell’AI. Perché per non temere il nuovo bisogna conoscerlo, utilizzarlo e progettare qualcosa di sensato impiegando risorse e capitale umano Mario Leone 28 MAG 2025